L’LHGL

Il progetto di un lessico della storiografia antica è nato nel 1999, su impulso di Giuseppe Nenci, come Lexicon Historiographicum Graecum, per acquisire poi una fisionomia definitiva come Lexicon Historiographicum Graecum et Latinum (LHGL) sotto la direzione di Carmine Ampolo.

L’opera, alla quale collaborano numerosi studiosi italiani e stranieri, è curata da una redazione interna alla Scuola Normale.La schedatura dei testi storiografici greci e latini, che ha portato al censimento completo dei lemmi, ha preso in considerazione cinque categorie di termini indicanti:

1) le parti e la struttura dell’opera;

2) gli aspetti metodologici (una sottocategoria importante è il lessico della citazione e selezione, dell’omissione e della rilevanza);

3) la figura e l’attività dello storico (sottocategoria importante: comunicazione ed edizione);

4) l’atteggiamento e l’animus dello storico (sottocategoria importante: lessico della polemica e della critica);

5) generi e sottogeneri.

Si è scelto di raggruppare il più possibile i termini linguisticamente e concettualmente imparentati fra di loro: da qui i frequenti rimandi dai lemmi secondari a quelli principali. Per fissare questi ultimi sono stati seguiti — non senza eccezioni, motivate soprattutto dalla quantità di occorrenze — alcuni criteri generali: tra sostantivo e verbo si è privilegiato il sostantivo; tra aggettivo e avverbio l’aggettivo; tra sostantivo e aggettivo quello più ricorrente o caratterizzante.